Anche da Primaluna è fatto.
Mi balenava l'idea di salire il Grignone da questo versante, dallo scorso anno, visto che non lo avevo mai salito da escursionista.
È un itinerario, quello della Val Cugnoletta, che avevo scoperto in occasione della Zacup skyrace, a cui ho preso parte nel 2013 e nel 2014, ma non mi era mai venuta l'idea di farmi una gita su questo versante fino alla scorsa estate, la prima senza gare. Forse quello, la ricerca di itinerari per riempire i miei fine settimana, non avendo più impegni agonistici mi ha portato qui.
Nell'insieme è una bella sgambata di quasi 2000 metri di dislivello impegnativa oltre che fisicamente anche tecnicamente, visti i passaggi con catene nella Val Cugnoletta, e qualche breve arrampicata sulla via del nevaio, che quest'anno presenta ancora ad oggi 14 luglio chiazze di neve.
Per fare l'anello, sono poi sceso dalla normale che sale dal Bogani, ma tenendo poi la destra andando direttamente a prendere il sentiero 36 senza passare dal Bogani.