Finalmente anche questo itinerario entra nel mio palmares.
Indubbiamente meritevole e di impegno sia tecnico che fisico.
Con gli sci il Pizzo Stella lo avevo già salito un paio di volte più di dieci anni fa partendo da Madesimo attraverso il Pizzo Groppera, una gran pedalata che non presenta alcuna difficoltà tecnica.
Da questa parte invece oserei dire che è molto più interessante soprattutto dal punto di vista tecnico, il Canale della Rabbiosa, ma anche i pendii successivi non scherzano mica, che seppure più ampi e non obbligati hanno pendenze sostenute.
Ad oggi la situazione è decisamente primaverile e seppure si parta sci ai piedi dalla macchina, la situazione è più da 2 aprile che da 2 marzo.
Lungo tutto l'itinerario la neve è dura nella parte alta sono evidenti i segni lasciati del vento.
La cresta richiede l'utilizzo di piccozza e ramponi, quest'oggi ho fatto da apripista, poi dietro di me ci saranno state una quindicina di persone.
La neve in discesa, avvenuta nell'orario del mezzogiorno, era ancora dura.
Giornata soleggiata ma con cielo velato e a tratti vento fastidioso lungo tutto l'itinerario.
Gita da ripetere in futuro con maggiore innevamento.